ITCG Loperfido-Olivetti Matera

  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Sei qui: Home ALBO PRETORIO
Dimensioni carattere: Alto contrasto Layout Reimposta
Logo
Top
  • HOME
  • ARGO DOCENTI
  • ARGO FAMIGLIE
  • CERTIFICAZIONI
  • BIBLIOTECA INNOVATIVA
  • GIORNALE D'ISTITUTO
  • SERVIZI DIGITALI
Menu Principale
  • Home
  • Amministrazione TrasparenteAmministrazione Trasparente
  • ALBO PRETORIO
  • URP
  • Note Legali
  • Elenco Siti Tematici
  • Codice Disciplinare
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Archivio News
La Nostra Scuola
  • Storia Istituto
  • Biografia A. Loperfido
  • Biografia A. Olivetti
Privacy
  • Regolamento UE - GDPR
  • Guida per le scuole
  • Dati di contatto DPO
  • Informativa privacy
  • La Privacy a Scuola
Organizzazione
  • Organigramma
  • PTOF
  • Rapporto di Autovalutazione (RAV)
  • Rendicontazione Sociale
  • Sicurezza
  • Inventario
  • Indirizzi di studio
  • Strutture
    • The Shared Lab
  • Valutazione di Istituto
Attività
  • PON 2014-2020
  • Erasmus+
  • Futura - PNRR
  • Attività Indirizzi di Studio
  • Centro Sportivo d'Istituto
  • Projet Tourisme en Français
  • Certificazioni
In evidenza
  • Orientamento in ingressoOrientamento in ingresso
  • PON 2014-2020PON 2014-2020
  • Futura PNRR
  • Erasmus+
  • Argo MADArgo MAD
  • Piano Nazionale Scuola DigitalePiano Nazionale Scuola Digitale
  • Mon école en françaisMon école en français
Chi è online

Abbiamo 198 visitatori e nessun utente online

Informazioni
  • Libri di testo corso serale
  • Circolare ministeriale 674 del 3/2/2016. Viaggi di istruzione
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Didattica Digitale Integrata
  • Calendario e orari
  • Libri di testo
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Consigli di Classe
  • Coordinatori e Segretari CdC
  • Piano delle attività
  • Modulistica
Gallerie Fotografiche e Video
  • Gallerie 2022-2023
  • Gallerie 2020-2021
  • Gallerie 2019-2020
  • Gallerie 2018-2019
  • Gallerie 2017-2018
  • Gallerie 2016-2017
  • Gallerie 2015-2016
Studenti
  • Consulta Provinciale
  • Studenti
    Conteggio articoli:
    4
    • Progetti svolti dagli studenti

       

      Conteggio articoli:
      2
  • Attività
    Conteggio articoli:
    3
    • Laboratorio Diritti Umani

      diritti_umaniIl laboratorio dei diritti umani è nato nel 1996 come spazio culturale e riferimento materia di diritti umani, pace, giustizia, multiculturalità, solidarietà. Aperto a discussioni, proposte,interventi ha coinvolto e continua a coinvolgere molti ragazzi che scelgono di parteciparvi senza alcuna aspettativa in termini di vantaggi o riconoscimenti personali come viene precisato quando se ne propone la adesione.

      Conteggio articoli:
      15
    • Progetti
      Conteggio articoli:
      2
    • Mobilità COMENIUS

      icona  comenius

       


        

       

      Conteggio articoli:
      5
    • Interventi e Servizi per gli alunni
      Conteggio articoli:
      14
    • Benessere e prevenzione del disagio

      L’Istituto LOPERFIDO-OLIVETTI vanta nell’ambito dell’attenzione al benessere psico-fisico degli studenti, della prevenzione del disagio, e infine  dell’insegnamento e apprendimento dei diritti umani (secondo le indicazioni contenute nella risoluzione(78)41 e nella raccomandazione R(85)7 ), una tradizione  ormai decennale, e competenze  consolidate. Ciò grazie anche alla istituzionalizzazione del “laboratorio per i diritti umani”. Tale laboratorio, nato come spazio culturale  e riferimento in materia di diritti umani, pace, giustizia, multiculturalità, solidarietà programma annualmente la propria attività curriculare ed extracurriculare anche indipendentemente da specifici progetti inseriti nel POF avendo maturato un Know-how riconosciuto sia a livello di comunità scolastica che territoriale.

      A tal proposito uno dei punti di forza che riteniamo di aver conseguito è senza dubbio il superamento della  frammentazione della materia nelle numerose “educazioni” (ed. alla cittadinanza, alla multiculturalità, all’alimentazione, all’affettività e così via) che finiscono per disperdere in mille rivoli e competenze diverse un intervento educativo che può essere efficace solo se globale, unitario, coerente e soprattutto permanente.

      Gli obiettivi verso i quali abbiamo sin qui orientato tale intervento sono stati (e continueranno ad essere) in ultima analisi :

      • Il rispetto di sé
      • Il rispetto degli altri (ciascun altro)
      • Il rispetto dell’ambiente

      Non a caso questi sono anche gli obiettivi dell’educazione ai diritti umani.

       

              

          

      Conteggio articoli:
      3
    • Certificazioni
      cisco ECDL ft rgb lingue
      Conteggio articoli:
      3
    • Educazione alla Salute

      Nel nostro Istituto vengono svolte attività relative all'educazione alla salute che rappresenta il processo educativo attraverso il quale gli individui   apprendono ad assumenre consapevolmente decisioni utili al mantenimento e miglioramento della propria salute.

       

      Conteggio articoli:
      1
    • Alternanza Scuola Lavoro
      Conteggio articoli:
      0
      • Attività 2012-2013
        Conteggio articoli:
        1
      • Attività 2013-2014

        L’Alternanza scuola lavoro è una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l’orientamento. Il giovane impara in contesti diversi, sia a scuola sia in azienda. Le competenze acquisite in azienda sono riconosciute come crediti per il conseguimento del diploma o della qualifica.Si rivolge a tutti gli studenti dopo i 15 anni secondo la legge 53/03 di riforma della scuola. L’alternanza è attivabile sia nei percorsi della scuola che nella formazione professionale.
        In linea con questi obiettivi, il sistema formativo dell’ITS “Loperfido – Olivetti” prepara le basi delle varie competenze. Nell’ottica di una progettualità orientata a “IMPARARE AD IMPARARE” e per consentire agli studenti di misurarsi con i rapidi cambiamenti delle tecnologie, i mutamenti delle modalità di lavoro e dei mercati, nonché con l’evolversi delle conoscenze scientifiche l'istituto ha proposto, a partire dalla conoscenza del Territorio, attività progettuali secondo le seguenti modalità :

        • periodi di attività in azienda
        • conferenze e corsi riguardanti temi “aziendali” o di attualità di indirizzo
        • visite aziendali
        • stage osservativi strutturati
        • project work
        • partecipazione ad eventi aziendali
        • formazione in aula con esperti
        • impresa simulata
        • stage presso aziende

        L’attività è stata rivolta agli studenti del 3°, 4° e 5° anno di ogni Dipartimento, distribuita in periodi e con modalità di anno in anno concordate con il C.D., compatibilmente con le risorse finanziarie. L’attività degli stage è stata coordinata e monitorata dal Referente e Tutor di classe, i Tutor aziendali, formulando gli obiettivi, i contenuti, la metodologia i documenti di supporto dell’attività. Il tutor di classe ha avuto il compito di informare il consiglio di classe e gli allievi in relazione allo svolgimento di attività di stage. Ogni dipartimento quindi all’inizio dell’anno scolastico ha definito, in maniera strutturata, un tema per il quale il docente referente e il tutor ha cercato collaborazione presso le aziende del settore. Trovata la giusta intesa, i singoli consigli di classe, in sinergia con l’azienda, hanno formulato gli obiettivi, i contenuti, la metodologia, i documenti di supporto dell’attività e un appropriato criterio di valutazione. Il percorso di alternanza ha coinvolto intere classi o gruppi classe tra loro abbinati.

        Le attività poste in essere in sono state:

        • Fare Impresa –CCIAA Matera
        • Partecipazione al PMI DAY presso Gruppo Intesa San Paolo Matera
        • Partecipazione all'avviso pubblico percorsi di
        • ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO del PROGRAMMA OPERATIVO FSE BASILICATA 2007-2013 “Linee di intervento triennale per la qualificazione, il rafforzamento e l’ampliamento dell’offerta formativa scolastica A.S. 2013/2014” (Approvato con D.G.P. n. 203 del 22/08/2013), indetto dalla provincia di Matera il 5 settembre 2013 in coerenza ed attuazione della Deliberazione della Giunta Regionale n. 1558 del 25 ottobre 2011, indirizzata agli studenti iscritti, nell'anno scolastico 2013-14, al terzo anno e relativa realizzazione. Tale progetto è stato presentato per n. 3 percorsi nell’ambito del Settore Turismo, cultura e audiovisivi:
            • Basilicata ... da scoprire
            • Turismo 2.0: una sfida per il futuro
            • Tourist manager: incoming Matera

        La referente
        Prof.ssa Rosa Martulli

        Conteggio articoli:
        3
    • Valutazione d'Istituto
      Conteggio articoli:
      3
    • PNSD

      pnsd

      Il sito ufficiale

      Conteggio articoli:
      1
    • PON 2014-2020

      banner PON 14 20


       

      Conteggio articoli:
      23
    • Orientamento in ingresso
      Conteggio articoli:
      5
    • Laboratorio di Didattica per Competenze

      Monitoraggio in itinere

      Conteggio articoli:
      1
    • Centro Sportivo d'Istituto
      Conteggio articoli:
      5
    • Erasmus+

      logoerasmus

      Il sito nazionale del Programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport

      Conteggio articoli:
      0
      • MOBILITÀ A BREVE TERMINE 2021-2023 - A SPASSO PER L’EUROPA PER CRESCERE COME CITTADINI EUROPEI GREEN
        Conteggio articoli:
        9
      • AZIONI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE
        Conteggio articoli:
        3
      • ACCREDITAMENTO ERASMUS+ COD: 2021-1-IT02-KA120-SCH-000047265
        Conteggio articoli:
        8
    • Futura PNRR

      FUTURA Orizzontale pkz5yvmj3uj0f1gwt8k1q3bqmkofr1ekkexxip1ow6

      sito ufficiale

      Conteggio articoli:
      7
  • Informazioni
    Conteggio articoli:
    3
    • Calendario e Orari
      Conteggio articoli:
      5
    • Libri di testo
      Conteggio articoli:
      7
    • Personale
      Conteggio articoli:
      25
    • Piano Attività
      Conteggio articoli:
      2
    • Modulistica

      modulistica

      Conteggio articoli:
      0
      • Modulistica Docenti
        Conteggio articoli:
        8
      • Modulistica Alunni
        Conteggio articoli:
        21
    • Bacheca Sindacale
      Conteggio articoli:
      2
    • SERVIZI DIGITALI

      Area dedicata ai servizi digitali offerti dalla scuola

      Conteggio articoli:
      3
      • Didattica Digitale Integrata

         

        Conteggio articoli:
        4
  • Organizzazione
    Conteggio articoli:
    6
    • Indirizzi di studio
      programmatore geometra ragioniere aeronautica

       

       

      Conteggio articoli:
      7
    • Strutture
      imagesCA7DR91K imagesCAWL25HC imagesCADDNJKF imagesCAR7GGAB

      La nostra scuola è dotata di ambienti di apprendimento quali laboratori, aule speciali e strutture tecnologiche all'avanguardia.

       

      Conteggio articoli:
      7
    • Piano dell'Offerta Formativa

      In questa sezione puoi trovare informazioni sul piano dell'offerta formativa e sulla griglia di valutazione

      Conteggio articoli:
      5
    • Privacy
      Conteggio articoli:
      2
    • Inventario
      Conteggio articoli:
      1
  • La nostra scuola
    Conteggio articoli:
    1
    • Storia
      Conteggio articoli:
      5
    • Info
      Conteggio articoli:
      4
    • Materiali didattici
      Conteggio articoli:
      1
  • Notizie
    Seleziona una categoria tra quelle elencate qua di seguito, poi seleziona un articolo da leggere.
    Conteggio articoli:
    3
    • Ultime
      Le ultime notizie dal Team Joomla!
      Conteggio articoli:
      1
    • News 2016-2017
      Conteggio articoli:
      4
    • News 2017-2018
      Conteggio articoli:
      15
    • News 2018-2019
      Conteggio articoli:
      41
    • Eventi e Iniziative
      Conteggio articoli:
      27
    • News 2019-2020
      Conteggio articoli:
      12
    • News 2020-2021
      Conteggio articoli:
      14
    • News 2021-2022
      Conteggio articoli:
      8
    • News 2022-2023
      Conteggio articoli:
      10
    • News 2023-2024
      Conteggio articoli:
      1
  • Albo Pretorio
    Conteggio articoli:
    1583
  • Attività Indirizzi di Studio
    Conteggio articoli:
    0
    • Amministrazione, Finanza e Marketing
      Conteggio articoli:
      4
    • Turismo
      Conteggio articoli:
      2
    • Trasporti e Logistica
      Conteggio articoli:
      7
    • Costruzione, Ambiente e Territorio
      Conteggio articoli:
      9
    • Settore Economico
      Conteggio articoli:
      2
  • Amministrazione-Trasparente

    Nuovo Decreto Trasparenza (Decreto legislativo - 14 marzo 2013 , n. 33)

    La sezione denominata "Amministrazione trasparente" è organizzata in sotto-sezioni all'interno delle quali sono inseriti i documenti, le informazioni e i dati previsti dal Decreto legislativo - 14 marzo 2013 , n. 33. 

    Note privacy: Il riutilizzo dei dati di cui è prevista la libera fruizione, è possibile solo in osservanza di quanto previsto dal D.Lgs. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali": (...) nei casi in cui il riutilizzo di tal dati fosse necessario, si deve chiedere il consenso all'interessato per la loro ripubblicazione.

    Conteggio articoli:
    0
    • Disposizioni Generali
      Conteggio articoli:
      0
      • Atti Generali

        Direttive, programmi, circolari, istruzioni emanati dall’amministrazione e ogni atto che dispone in generale sull’organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti ovvero nei quali si determina l’interpretazione di norme giuridiche che le riguardano o dettano disposizioni per l’applicazione di esse, ivi compresi i codici di condotta.

        Conteggio articoli:
        2
    • Organizzazione
      Conteggio articoli:
      0
    • Consulenti e Collaboratori

      La sezione riporta l'elenco di tutti gli incarichi di collaborazione e consulenza affidati dalla PA, come richiesto dal D. Lgs. 33/2013, art. 15, commi 1 e 2

      Conteggio articoli:
      1
    • Personale
      Conteggio articoli:
      2
    • Performance
      Conteggio articoli:
      0
    • Enti Controllati

      Sezione non prevista per gli istituti scolastici

      Conteggio articoli:
      0
    • Attività e Procedimenti
      • Elenco dei procedimenti amministrativi
      Conteggio articoli:
      0
    • Provvedimenti
      Conteggio articoli:
      0
    • Sovvenzioni, Contributi, Sussidi, Vantaggi Economici
      Conteggio articoli:
      0
    • Bilanci
      Conteggio articoli:
      0
    • Beni Immobili e Gestione Patrimonio
      Conteggio articoli:
      0
    • Servizi Erogati
      Conteggio articoli:
      0
    • Pagamenti dell'Amministrazione
      Conteggio articoli:
      0
    • Altri Contenuti
      • Eventuali ulteriori contenuti da pubblicare ai fini di trasparenza e non riconducibili a nessuna delle altre sotto-sezioni
      • Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione per le Istituzioni Scolastiche della Regione Basilicata
      • Accesso civico
      • Whistleblowing
      • Registro accessi
      • Patto di integrità
      Conteggio articoli:
      2
  • Video
    Conteggio articoli:
    7
  • Alternanza Scuola-Lavoro

    alternanzasl

     


    DOCUMENTAZIONE

    Finalità

    Guida operativa per la scuola

    Le linee progettuali dell'ASL Loperfido-Olivetti

    Rubrica per livelli UdA

    Indagine ImpresaMIA

    Dichiarazione di responsabilità AZIENDE


      

    Conteggio articoli:
    0
    • ASL - ATTIVITA' 2016-2017
      Conteggio articoli:
      9
    • ASL - ATTIVITA' 2015-2016
      Conteggio articoli:
      8
    • ASL - ATTIVITA' 2017-2018
      Conteggio articoli:
      7
    • ASL - ATTIVITA' 2018-2019
      Conteggio articoli:
      2
  • Area Studenti e Famiglie
    Conteggio articoli:
    0
  • Coronavirus
    Conteggio articoli:
    1

Viale A. Moro, 28 - 75100 Matera - Tel. +39 0835.332372

Cod. Mecc. MTTD06000B | Cod. fisc. 93051570773 | Email mttd06000b@istruzione.it | Pec mttd06000b@pec.istruzione.it 
Cod. IPA istsc_mttd06000b | Cod. Fatt: UF6FY5

Dichiarazione di accessibilità - Per segnalazioni riferibili alla mancata applicazione delle Linee Guida AgID sull'accessibilità inviare comunicazione agli indirizzi PEO/PEC istituzionali