ITCG Loperfido-Olivetti Matera

  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Sei qui: Home
Dimensioni carattere: Alto contrasto Layout Reimposta
Logo
Top
  • HOME
  • ARGO DOCENTI
  • ARGO FAMIGLIE
  • CERTIFICAZIONI
  • BIBLIOTECA INNOVATIVA
  • GIORNALE D'ISTITUTO
  • SERVIZI DIGITALI
Menu Principale
  • Home
  • Amministrazione TrasparenteAmministrazione Trasparente
  • ALBO PRETORIO
  • URP
  • Note Legali
  • Elenco Siti Tematici
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Archivio News
  • Codice Disciplinare
La Nostra Scuola
  • Storia Istituto
  • Biografia A. Loperfido
  • Biografia A. Olivetti
Privacy
  • Regolamento UE - GDPR
  • Guida per le scuole
  • Dati di contatto DPO
  • Informativa privacy
  • La Privacy a Scuola
Organizzazione
  • Organigramma
  • Indirizzi di studio
  • Strutture
    • The Shared Lab
  • Funzioni Strumentali
  • PTOF
  • Rapporto di Autovalutazione (RAV)
  • Valutazione di Istituto
  • Rendicontazione Sociale
  • Sicurezza
  • Piano Annuale per l'Inclusione
  • Inventario
Attività
  • PON 2014-2020
  • Attività Indirizzi di Studio
  • Certificazioni
  • Laboratorio Diritti Umani
  • Centro Sportivo d'Istituto
  • Sperimentazione didattica studente-atleta
  • Projet Tourisme en Français
In evidenza
  • PON 2014-2020PON 2014-2020
  • Erasmus+
  • Argo MADArgo MAD
  • Piano Nazionale Scuola DigitalePiano Nazionale Scuola Digitale
  • Orientamento in ingressoOrientamento in ingresso
  • Mon école en françaisMon école en français
Chi è online

Abbiamo 137 visitatori e nessun utente online

Informazioni
  • Calendario e orari
  • Libri di testo
  • Libri di testo corso serale
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Consigli di Classe
  • Coordinatori e Segretari CdC
  • Piano delle attività
  • Modulistica
  • Circolare ministeriale 674 del 3/2/2016. Viaggi di istruzione
  • Bacheca Sindacale
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Didattica Digitale Integrata
Gallerie Fotografiche e Video
  • Gallerie 2020-2021
  • Gallerie 2019-2020
  • Gallerie 2018-2019
  • Gallerie 2017-2018
  • Gallerie 2016-2017
  • Gallerie 2015-2016
Studenti
  • Consulta Provinciale

iscrizioni

AVVISO Iscrizioni classe prima A.S. 2022/2023


 instagram facebook  youtube  telegram 

Regolamento invio messa a disposizione (MAD) a.s. 2022/2023

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 24 Giugno 2022 16:48

scarica

Documento del Consiglio di Classe 2021/2022

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 16 Maggio 2022 14:16

5A AFM art. Relazioni Internazionali

5A AFM - art. Sistemi Informativi Aziendali

5B AFM - art. Sistemi Informativi Aziendali

5A Turismo

5A TL - art. Conduzione del Mezzo

5A Costruzione, Ambiente e Territorio

5A AFM - corso serale

10.2.2A-FSEPON-BA-2021-25 Citizenship education - Competenze digitali

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 05 Maggio 2022 08:19

avviso pon pianoestate pagina avviso 1

Si stanno svolgendo in questi mesi i due moduli del progetto PON 10.2.2A-FSEPON-BA-2021-25 "Citizenship education" progettati per l'ampliamento delle Competenze Digitali. Il progetto approvato a seguito dell'adesione all'avviso PON Apprendimento e Socialità mira ad ampliare e sostenere l’offerta formativa per gli anni scolastici 2020-2021 e 2021-2022 integrando, in sinergia e in complementarietà, gli interventi strategici definiti a livello nazionale con azioni specifiche volte a migliorare le competenze di base e a ridurre il divario digitale, nonché a promuovere iniziative per l’aggregazione, la socialità e la vita di gruppo delle studentesse e degli studenti e degli adulti, nel rispetto delle norme sulle misure di sicurezza anti-Covid vigenti, anche in sinergia con le azioni del Piano scuola estate. 

In dettaglio i progetti in corso di realizzazione sono:

Certificazione ICDL: l'obiettivo formativo è finalizzato all’acquisizione di e-competence che deve possedere ogni cittadino che utilizzi il computer, internet e le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione nella vita di tutti i giorni. A partire dai contenuti previsti dal Syllabus Icdl Full Standard, il percorso formativo è svolto tenendo conto in primis della centralità dei corsisti creando un ambiente di lavoro che stimoli il problem solving a partire dalle proposte degli studenti. A tutti i corsisti viene gratuitamente fornito anche il kit per sostenere gli esami di certifcazione ICDL Full Standard presso il nostro Test Center ICDL.

icdl1 icdl2

Smart for Future: obiettivo del modulo è quello di avvicinare gli studenti ai principi della programmazione, della meccanica e della robotica con un approccio pratico e interattivo, attraverso l’utilizzo di kit di robotica programmabili in dotazione nel nostro istituto. Destinato agli alunni del corso Sistemi Informativi Aziendali, sotto la guida e la supervisione del docente esperto, si potenziano i principi curricolari della programmazione applicandoli alla robotica attraverso un percorso organizzato in diverse aree formative, con esercitazioni pratiche, semplici progetti ed esperimenti.

smart1 smart2 

10.2.2A-FSEPON-BA-2021-25 Citizenship education - Competenze STEM

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 28 Aprile 2022 10:19

avviso pon pianoestate pagina avviso 1

Si stanno svolgendo in questi mesi i due moduli del progetto PON 10.2.2A-FSEPON-BA-2021-25 "Citizenship education" progettati per l'ampliamento delle Competenze in Scienze,Tecnologie,Ingegneria e Matematica (STEM) . Il progetto approvato a seguito dell'adesione all'avviso PON Apprendimento e Socialità mira ad ampliare e sostenere l’offerta formativa per gli anni scolastici 2020-2021 e 2021-2022 integrando, in sinergia e in complementarietà, gli interventi strategici definiti a livello nazionale con azioni specifiche volte a migliorare le competenze di base e a ridurre il divario digitale, nonché a promuovere iniziative per l’aggregazione, la socialità e la vita di gruppo delle studentesse e degli studenti e degli adulti, nel rispetto delle norme sulle misure di sicurezza anti-Covid vigenti, anche in sinergia con le azioni del Piano scuola estate. 

In dettaglio i progetti STEM sono:

Certificazione AutoCAD: AutoCAD è lo standard dell’industria per la progettazione bidimensionale e tridimensionale. Obiettivo del modulo è quello di far sviluppare ai nostri studenti capacità di lettura del progetto e di una metodologia di lavoro flessibile ed adattabile ai i diversi contesti lavorativi (settori ingegneristico, meccanico, architettonico, edile e dell'industrial design). Il modulo è frequentato dagli studenti dell'indirizzo CAT del nostro istituto e permetterà a fine corso di sostenere l’esame di Certificazione Ufficiale.

 autocad1  autocad2

Brevetto Pilota di Droni: il modulo consiste in lezioni finalizzate al conseguimento di un brevetto per il pilotaggio di droni che si inserisce nelle nuove competenze professionali richieste ad un diplomato dell’indirizzo trasporti e logistica. Il drone, nato in campo militare, è ormai un mezzo ampiamente impiegato in molte delle attività quotidiane e rappresenta una nuova opportunità lavorativa fondamentale in un periodo ricco di incertezze come quello che stiamo vivendo. Dopo una fase di preparazione teorica gli studenti stanno svolgendo attività pratiche per verificare sul campo le prestazioni e le tecniche di pilotaggio dei mezzi. Al termine del modulo gli studenti, con le modalità previste dall’ENAC, sosterranno l’esame finale per il rilascio della licenza per il pilotaggio.

 drone1 drone2 

10.2.2A-FSEPON-BA-2021-25 Citizenship education - Certificazioni Linguistiche

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 22 Aprile 2022 14:19

avviso pon pianoestate pagina avviso 1

Sono in fase di conclusione i tre moduli del progetto PON 10.2.2A-FSEPON-BA-2021-25 "Citizenship education" progettati per l'ampliamento delle competenze multilinguistiche del nostro istituto. Il progetto approvato a seguito dell'adesione all'avviso PON Apprendimento e Socialità mira ad ampliare e sostenere l’offerta formativa per gli anni scolastici 2020-2021 e 2021-2022 integrando, in sinergia e in complementarietà, gli interventi strategici definiti a livello nazionale con azioni specifiche volte a migliorare le competenze di base e a ridurre il divario digitale, nonché a promuovere iniziative per l’aggregazione, la socialità e la vita di gruppo delle studentesse e degli studenti e degli adulti, nel rispetto delle norme sulle misure di sicurezza anti-Covid vigenti, anche in sinergia con le azioni del Piano scuola estate. 

Nel corso degli anni si è constatato quanto i ragazzi abbiano necessità di esperienze in cui l’utilizzo di una lingua straniera avvenga in situazioni di realtà, in questo caso in un contesto linguistico Inglese, Francese e Spagnolo, lingue straniere studiate dagli studenti del settore economico del nostro istituto.

 inglese francese  spagnolo

L'esperienza realizzata ha un ruolo fondamentale nel processo di motivazione dello studente all’apprendimento delle lingue. Gli alunni del secondo biennio hanno generalmente acquisito le competenze di base necessarie per trarre beneficio da un’esposizione alla lingua in situazione di realtà, quale la conversazione su argomenti culturali vicini alle loro esperienze con un esperto madrelingua. In tal modo, essi stanno approfondendo e paragonando la loro realtà con quella delle altre nazioni europee motivandoli a partecipare in modo attivo e consapevole.

La presenza stessa di un docente madrelingua sta favorendo non solo lo sviluppo di competenze linguistiche, la qual cosa rappresenta uno degli obiettivi principali che spingono alla elaborazione dell’attività progettuale, ma contribuisce a sviluppare le competenze di cittadinanza europea e dà vita ad un arricchimento in termini generali della cultura stessa di cui il docente madrelingua è portatore.

Con tale percorso ci si pone l'obiettivo di Innalzare il tasso del “successo formativo” stimolando gli allievi ad “imparare ad imparare” mediante una didattica dell’esplorazione e della scoperta, attraverso una didattica laboratoriale ed interattiva, e di conseguire la certificazione livello B1/B2 QCER, che i corsisti sosterranno nelle prossime settimane.  

 ing1 ing2
 fra1 spa1
fra2 spa2

Corso di aeromodellismo 2021-2022

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 13 Aprile 2022 07:02

modellismo1

Il 7 aprile 2022 è giunto al termine il corso di aeromodellismo tenuto dai docenti proff. Marco D’Andrea e Francesco Tragni a cui hanno partecipato le classi 2A-TL e 2B-TL.
Durante le 20 ore di corso suddivise in 10 incontri i docenti ci hanno fatto una lezione introduttiva sul corso e sui moti principali di un aeromobile; successivamente divisi in due gruppi ci hanno guidati nella costruzione di due aeromodelli con apertura alare di 180 cm
(uno per gruppo) realizzati in legno-balsa acquistati dalla scuola appositamente per il corso.
Dopo aver finito il processo di costruzione dei due aeromodelli da parte dei due gruppi ci siamo dedicati alla simulazione di pilotaggio di aeromodelli su computer con apposito telecomando.
In seguito abbiamo dedicato le ultime lezioni al pilotaggio di due aeromodelli realizzati in polistirolo (che abbiamo fatto schiantare ripetute volte!!!) nella palestra dell’ istituto.
Il corso ha contribuito a farci appassionare sempre di più a questo settore!!

Angelo Capolupo

modellismo2

modellismo4 modellismo5 
modellismo3 modellismo6

modellismo1

Erasmus+ Accreditamento - accoglienza di docenti e alunni della ESCOLA SECUNDARIA di FELGUEIRAS

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 08 Marzo 2022 14:40

Il Documento Strategia di Internazionalizzazione allegato alla Candidatura Erasmus+ Accreditamento KA120-SCH-7FBE0CA3 stabilisce che per affrontare i processi di globalizzazione culturale del nostro Istituto, per aprire le proprie realtà ad altro e diverso, per offrire di più alla formazione dei nostri studenti e migliorare la qualità d’insegnamento dei nostri docenti oltre alla crescita multiculturale di tutto il personale scolastico, il nostro Istituto ha tra le priorità rilevanti la promozione dell’inclusione sociale e delle competenze interculturali, del patrimonio culturale europeo come valore sociale ed educativo attraverso lo scambio e l’accoglienza di studenti e docenti stranieri.


La scuola portoghese ESCOLA SECUNDARIA di FELGUEIRAS, partner del nostro Progetto Erasmus+kA122, ha presentato una richiesta di accoglienza in stage su Matera per il mese di marzo 2022 di 6 alunni da inserire presso 4 aziende sportive e 2 aziende multimediali. Il nostro istituto si è impegnato nella ricerca delle aziende ospitanti, in quanto questi progetti avviano proficue collaborazioni con gli istituti stranieri e generano scambi di buone pratiche.

Oggi 7 marzo, lo staff dirigenziale e le docenti del team di internalizzazione hanno dato il benvenuto con una colazione di lavoro ai docenti portoghesi Luisa Rodriguez e Fernando Gomes e i loro studenti. In seguito è stato effettuato un tour guidato nel nostro Istituto da parte dei nostri allievi , Alicia Bertugno di 5A-T, Diana Ortynska di 4A-RIM e Frank Dragonetti di 3A-RIM che hanno spiegato in inglese e portoghese il sistema scolastico italiano e l’organizzazione dell’ITCG. A metà mattinata gli studenti portoghesi e i loro docenti sono stati accompagnati nelle aziende dalle prof.sse referenti tra cui l’istituto Comprensivo F. Torraca che ha dato la sua disponibilità ad ospitare per uno stage sportivo un alunno portoghese.

 erasmus1  erasmus2
 erasmus3  erasmus4
 erasmus5  erasmus6

Progetti di mobilità a breve termine ERASMUS+

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 17 Dicembre 2021 16:10

erasmus

Avvio progetti PON FSE Apprendimento e Socialità

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 17 Dicembre 2021 08:23

PON soc

Avviso alle famiglie per versamenti su c/c tramite PAGOPA

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Domenica, 07 Marzo 2021 21:12

avviso

istruzioni

Pagina 1 di 8

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Succ
  • Fine

Viale A. Moro, 28 - 75100 Matera - Tel. +39 0835.332372

Cod. Mecc. MTTD06000B | Cod. fisc. 93051570773 | Email mttd06000b@istruzione.it | Pec mttd06000b@pec.istruzione.it 
Cod. IPA istsc_mttd06000b | Cod. Fatt: UF6FY5

Dichiarazione di accessibilità - Per segnalazioni riferibili alla mancata applicazione delle Linee Guida AgID sull'accessibilità inviare comunicazione agli indirizzi PEO/PEC istituzionali